Le porte scorrevoli possono essere a scomparsa oppure esterne
Le porte hanno un ruolo principale in ogni casa e servono a completarne l’armonia.
Cambiando tipologia di porte, si riesce a modificare lo stile di tutto l’insieme.
Vanno quindi scelte con la dovuta cura.
Se vuoi dare una rinfrescata allo stile di tutta la casa, è sufficiente sostituire le porte per cambiarne completamente l’aspetto, inoltre se hai problemi di spazio puoi optare per delle soluzioni alternative come le porte scorrevoli a scomparsa.
Dato che come tutte le modifiche dei complementi d’arredo, le porte possono avere un costo rilevante, sarebbe meglio sceglierle con molta attenzione, valutando principalmente che tipologia acquistare.
Dal lato estetico, sia che decidi di scegliere le porte prima o dopo aver pensato all’arredamento, devi fare attenzione che si crei continuità con i mobili e con i colori che sceglierai, in ogni caso è sempre buona regola chiedere consigli a esperti del settore.
Porte scorrevoli per interni
Le porte scorrevoli per interni costituiscono un’ottima scelta se hai la necessità di riorganizzare lo spazio a disposizione separando comunque due stanze.
Questa tipologia di porte può tranquillamente essere messa in ogni ambiente dato che si adatta a tutti gli stili, alcuni modelli sono talmente belli che creano subito armonia.
Realizzate con i più svariati materiali funzionano grazie a una guida superiore che ne permette lo scorrimento, oppure possono essere incassate all’interno del muro.
Mettere ad esempio delle porte scorrevoli in vetro a scomparsa permette di separare due stanze senza rinunciare alla luce, inoltre il vetro si presta molto bene ad essere personalizzato, quindi è possibile realizzare le porte in base al tuo gusto personale e alle esigenze di luminosità.
Il tipo di scorrimento
Le tipologie di porte scorrevoli sono due: le porte scorrevoli esterno muro e le porte scorrevoli a scomparsa.
Le esterno muro sono più semplici da montare perché non richiedono interventi di muratura.
Sono costituite dall’anta e dal binario su cui andrà a scorrere.
Le porte scorrevoli a scomparsa invece necessitano di interventi edili per poter collocare il telaio sul quale andrà a scorrere la porta all’interno del muro.
Le pareti che ricopriranno il telaio dovranno essere fatte in cartongesso.
Materiali per le ante scorrevoli
Altro elemento da valutare con attenzione è quello che riguarda i materiali.
Le ante delle porte scorrevoli possono essere di legno, vetro o pvc, ognuno di loro con le sue caratteristiche.
Vediamole più nel dettaglio.
Il vetro è un materiale molto elegante che si presta molto bene a essere decorato. Esistono molti tipi di vetro con una vasta scelta di colori e finiture.
I raggi del sole che riflettono sul vetro rendono la porta un vero e proprio complemento d’arredo.
Sono le porte ideali per separare due stanze con estrema eleganza.
Il pvc rappresenta invece una scelta pratica e funzionale. La vasta gamma cromatica disponibile rende queste porte scorrevoli facilmente adattabili a tutti gli ambienti della casa.
Il legno è il materiale classico per eccellenza, spesso scelto per il calore che regala a qualsiasi ambiente.
Si possono usare i diversi tipi di legno per adattare il colore della porta con quello del resto della casa, si può anche laccarle per ottenere degli stili differenti.
Come si installano le porte scorrevoli
Le porte scorrevoli hanno una struttura essenziale, servirà l’anta e un telaio per consentire alla porta di scorrere.
Se invece hai scelto delle porte scorrevoli a scomparsa, il lavoro è un po’ più complesso e potrebbe durare qualche giorno in più, dato che sono necessari degli interventi edili.
Per prima cosa devi assicurarti che all’interno dei muri dove vuoi mettere le porte interne scorrevoli a scomparsa non passano dei tubi che renderebbero impossibile l’installazione del telaio.
Se decidi di affidarti a un esperto nel settore avrai la sicurezza di un lavoro eseguito a regola d’arte, dato che sarà necessario buttare giù un pezzetto di muro per inserire il telaio che andrà poi coperto con del cartongesso.
Noi ci occupiamo sia della produzione che della messa in opera, in questo modo avrai la garanzia di un lavoro eseguito perfettamente.
Come scegliere la porta scorrevole giusta
Prima di decidere quali porte mettere, prenditi il tempo necessario per valutare diversi modelli.
Devi fare una scelta precisa ed essere certo che le porte scorrevoli che hai scelto siano adatte allo stile della tua casa, adattandosi alle tue esigenze.
Questo tipo di porte ti permettono di guadagnare spazio e grazie al design moderno ed elegante daranno a tutta la casa quel tocco di raffinatezza che non guasta mai.
Come in tutti i lavori non affidarti al primo che incontri, ma cerca una ditta seria in grado di garantirti porte scorrevoli di qualità e in grado di durare nel tempo.
Torna al blog